Meglio cedere la fascia C che ridurre il quorum questa poteva essere una politica del governo sulle liberalizzazioni dei farmaci, forse si, però la dirigenza di Federfarma ha in testa una sottile strategia difensiva , una tecnica gattopardesca di questa storia anticoncorrenziale che potrebbe funzionare così : 1) Il “cresci italia” è meno urgente … Continua a leggere
Un “Vaffarma Day” contro gli ostacoli che vengono dalla cristallizzazione e monopolio presenti del settore farmacie in Italia. I liberi farmacisti annunciano che a Pescara il prossimo 27 luglio 2008 presso la “farmacia del benessere” .Durante la manifestazione verrà ancora una volta dimostrato che i medicinali di fascia C (non mutuabili ma vendibili con ricetta medica) vengono venduti abitualmente in farmacia senza la presentazione della prescrizione. Ma riflettiamo pensate ad un più e “insidioso” (per i fautori del monopolio farmaceutico) “delisting day” o “giornata dell’automedicazione” dove ogni anno insieme alle associazioni dei consumatori, le aziende produttrici, i cittadini e i farmacisti si rifletta tutti insieme su come far crescere nel nostro paese il settore dei farmaci senza ricetta, si propongano soluzioni ed idee lasciando così la politica casuale con cui da qualche mese si affronta in Italia questo settore così delicato Continua a leggere
L’accordo proposto si profila tra alcuni settori della GDO e Federfarma , benedetto dal ministro del lavoro e della Salute Sacconi (vedi il ritratto in alto) è proprio come questa foto foto: bianco e nero, i personaggi (Molotov, Ribbentrop e sullo sfondo Stalin) sono sorridenti sicuri di se sodddisfatti e arroganti e sprezzanti delle … Continua a leggere
Commenti recenti