Riportiamo il testo della lettera pubblicata integralemnte sul numero di ottobre 2008 di Farmacia News. Come vedrete è una lettera improntata alla volontà di individuare riforme condivise e che faccia sviluppare il canale parafarmacie nel nostro paese e contro proposte “iper” conservatrici o “iper” liberali, in modo tale che chi ha intrapreso un’attività commerciale possa tranquillamente programmare il proprio fututo professionale ed imprenditoriale.
LM
______________________________________
Gentile dottoressa,
ho letto con interesse il suo editoriale su Farmacia News n°8 settembre 2008, leggo sempre i suoi editoriali e non condivido sempre le sue idee, ma questa volta si, mi sembrano idee giuste ed equilibrate, tra l’altro confortate dalla vostra inchiesta che vede nella stragrande maggioranza (il 76%) i colleghi favorevoli a mantenere il binomio farmaco-farmacista.
I farmacisti tutti (urbani, rurali e non titolari) sembrano presi da un profondo smarrimento da una lotta senza tregua tra “iper”liberali e “iper”conservatori, continuando così si favorirà solo gli “iper”mercati trasformando il farmaco (anche quello senza ricetta) in quello che non potrà mai essere: cioè un prodotto da mass market.
Di questo ne è perfettamente cosciente l’industria farmaceutica dei farmaci di automedicazione (ANIFA) che anche recentemente ha sempre ribadito la nesessità del medico e del farmacista per lo sviluppo di un automedicazione responsabile.
Concordo con lei le parafarmacie hanno avuto un ruolo in questi anni infatti, hanno colmato i vuoti che la pianta organica non è stata in grado soddisfare ( tenga conto che molte parafarmacie sono proprietà di titolari di farmacia) ma aggiungerei che hanno determinato una riduzione dei prezzi sui medicinali ( si veda una recente ricerca di Altroconsumo) smentendo inoltre chi tra gli “iper” conservatori parlava di consumismo farmaceutico prima della riforma Bersani.
E, cosa a mio avviso importante, hanno il merito di aver fatto capire ad una categoria che storicamente non è abituata che il confronto delle capacità, delle idee e, perché no, della professionalità, in poche parole della concorrenza, non sono valori negativi.
Siamo dunque ora di fronte (parlo del Ministro della Salute) ma ancora di più Gasparri e Tomassini, autorevoli esponenti dei partiti di governo e vicini a Federfarma, che al Senato con il ddl n° 863 progettano l’eliminazione del farmacista per la vendita degli OTC.
Questa proposta ricorda tanto quella “iper”liberale n° 989 del 30 maggio 2006 tra l’altro a firma dei radicali Poretti, D’Elia, Capezzone e altri ed appoggiata dall’ ADUC anche li si proponeva di eliminare il farmacista nella vendita di SOP e OTC, come si vede gli “iper” in versione conservatrice o liberale si ritrovano sempre nei momenti che contano.
Credo insieme a lei che la nostra categoria abbia ora bisogno di riprendere nelle proprie mani le sue sorti senza provocazioni per nessuno, c’è bisogno di costruire non di bombardare, con l’aiuto di qualcuno interessato, l’architettura della dispensazione del farmaco nel nostro paese.
Concordo con lei: la colonna di questa architettura è il farmacista ovunque sia presente (in farmacia, in parafarmacia che nei corner GDO) e da qui che bisogna partire per una discussione realistica e seria per governare i processi di riforma del settore che volenti o nolenti occorrerà fare, le cose cambiano: non restano immutabili nel tempo.
Quali processi? Provo ad elencarli:
· Il processo degli “switch” di un certo numero di farmaci attualmente con ricetta a farmaci di automedicazione. Lo richiede il buon senso del lavoro pratico di farmacista, lo chiedono i cittadini che vogliono avere un maggior numero dei farmaci disponibili rapidamente e dietro consiglio, lo richiedono le aziende (si veda le posizioni dell’ANIFA) dato che è oggettivamente difficile sostenere che farmaci che sono all’estero senza ricetta in Italia devono avere la prescrizione (a volte elusa diciamocelo). Ma Britannici Tedeschi o Francesi hanno una fisiologia diversa dalla nostra? Il sub-emendamento Banti al famoso emendamento D’Elia sulla fascia C può essere una risposta in tal senso
· La questione della “proprietà delle farmacie in capo solo a farmacisti” che vede i grossi gruppi di distribuzione pronti ad aggredire il mercato
· La riforma dei concorsi per farmacie, le situazioni di mancata attuazione della pianta organica soprattutto al sud è ormai insostenibile, occorre dare un valore al lavoro di farmacista in parafarmacia, come viene fatto per quello di collaboratore o direttore di magazzino farmaceutico. Occorrono meccanismi trasparenti ed automatici senza burocrazie, non sanatorie ne per le farmacie ne (come sostiene qualcuno emulando qualche titolare) per le parafarmacie.
· L’allargamento del “Tavolo sulla farmaceutica” anche alle rappresentanze delle parafarmacie, cosa che fino adesso è stata esclusa dai titolari di farmacia e ministri compiacenti. Una cosa ovvia se si vuole governare le riforme necessarie.
Una FOFI saggia, che ha mostrato fino adesso un silenzio assordante, si opporrebbe alla proposta Gasparri-Tomassini pena la sua trasformazione genetica in qualcosa d’altro un ibrido (FederFOFI?) completamente delegittimato agli occhi della maggioranza degli iscritti agli Ordini che, lo ricordo, sono presenti anche nelle parafarmacie e nei corner.
Spero che partendo da punti di vista diversi ci si possa incontrare.
Per questo le sue parole sono utili e credo che la sua rivista possa essere il forum dove dibattere e dico chiaramente “realizzare” le riforme concordate che il mondo della dispensazione del farmaco ha bisogno nel nostro paese.
Dott Leonardo Marchitto
Federerazione Esercizi Farmaceutici – Regione Marche
It’s like an insurance card that the court orders you to carry to verify that when a high-risk driver
is behind the wheel, they’re insured to be behind the wheel.
A standard first offense DUI offender should expect to pay between 3 and 5 times as much per month for their
SR22 insurance as they were paying on their regular auto insurance rates.
An SR22 is required by the Department of Motor Vehicles in order
for a particular individual to be allowed driving privileges.
I am extremely impressed with your writing skills and also with the layout on your weblog.
Is this a paid theme or did you modify it
yourself? Either way keep up the excellent quality writing, it’s rare to see
a nice blog like this one these days.
Heya i’m for the primary time here. I found this board and
I find It really useful & it helped me out a lot.
I hope to offer something again and aid others such as you helped me.
Good info. Lucky me I recently found your site by accident (stumbleupon).
I have bookmarked it for later!
Remarkable issues here. I’m very satisfied to look your article.
Thank you a lot and I’m taking a look ahead to touch you.
Will you kindly drop me a mail?
Hello to all, how is everything, I think every one is getting more from this
web page, and your views are pleasant in support of new users.
Marvelous, what a web site it is! This weblog gives useful information to us, keep
it up.
Right now it appears like WordPress is the preferred blogging platform available right now.
(from what I’ve read) Is that what you’re using on your blog?
I’m gone to tell my little brother, that he should also
visit this blog on regular basis to obtain updated from
most up-to-date news update.
Right now it seems like BlogEngine is the preferred blogging platform out there
right now. (from what I’ve read) Is that what you
are using on your blog?
Pretty! This has been a really wonderful post. Thanks for supplying these details.
When someone writes an post he/she maintains the thought of a user in his/her mind that
how a user can be aware of it. Thus that’s why
this paragraph is amazing. Thanks!
Hi to every single one, it’s actually a nice for me to pay a quick
visit this website, it contains priceless Information.
Hi! Quick question that’s completely off topic.
Do you know how to make your site mobile friendly?
My blog looks weird when browsing from my iphone 4. I’m trying to find a theme or plugin that
might be able to resolve this problem. If you have
any suggestions, please share. Thanks!
Hi my friend! I want to say that this post is awesome, nice
written and come with almost all significant infos. I’d like to look
more posts like this .
Hello There. I found your blog using msn. This is a really
well written article. I will be sure to bookmark it and come back to read more of
your useful info. Thanks for the post. I will definitely return.
Have fun at Thanksgiving, because you might not see Christmas.
To make your own baby shampoo at home, you’ll need:. You’ll be able to cook a lot of meals not having
adding heat for your definitely scorching apartment or house.